1 Settembre 2025

Da oltre 70 anni, la Diani Ubaldo Srl, è un punto di riferimento nel settore manifatturiero, specializzata nella produzione di scritte in acciaio e lavorazione del bronzo e dell’ottone. Un’attività storica, con radici profonde nel territorio e uno sguardo costante verso l’innovazione.
In un contesto di crescente pressione sui costi energetici, l’azienda ha scelto di intraprendere un percorso verso l’efficienza e la sostenibilità, affidandosi a Sistemi Dinamici.
Abbiamo raccolto la testimonianza diretta del titolare, Daniele Diani, che ci ha raccontato com’è nata questa scelta, quali risultati sono stati ottenuti e perché oggi si sente finalmente “libero” dal peso del caro energia.
1. Introduzione
Ci racconta chi siete e di cosa si occupa la vostra azienda?
“Siamo un’azienda manifatturiera che produce scritte in acciaio, lavorazione del bronzo e dell’ottone da 70 anni, quindi il fabbisogno energetico è sempre stato un aspetto critico della nostra attività.”
Com’era la vostra situazione energetica prima dell’intervento? Quanto spendevate al mese?
“Le bollette erano pesanti, arrivavamo anche a superare i 3.000 € al mese nei periodi più intensi. E non era solo il costo: c’era anche tanta incertezza su quanto avremmo speso nei mesi successivi.”
2. Motivazioni e scelta
Cosa vi ha spinto a valutare un impianto fotovoltaico?
“Principalmente i costi sempre più alti dell’energia, ma anche una forte volontà di rendere l’azienda più sostenibile. Volevamo essere autonomi e più efficienti.”
Perché avete scelto Sistemi Dinamici? Cosa vi ha convinto?
“Ci hanno colpito sin da subito per il loro approccio: non ci hanno proposto un impianto – Pacchetto – ma hanno fatto un’analisi su misura. L’audit energetico iniziale è stato molto professionale e ci ha fatto capire che avevano a cuore il nostro interesse.”
3. Esperienza e installazione
Com’è stata l’esperienza dall’analisi iniziale al montaggio e all’allaccio con Enel?
“Tutto è stato gestito in modo impeccabile. Dal primo sopralluogo alla burocrazia con Enel, non abbiamo dovuto pensare a nulla. Hanno rispettato le tempistiche e ci hanno aggiornato costantemente.”
Quanto è durato l’intervento?
“In circa tre settimane era tutto operativo. Tempi rapidi e zero sorprese!”
4. Risultati e benefici
Avete già notato dei risultati concreti, ad esempio nella bolletta o nei consumi?
“Sì, già dal primo mese abbiamo visto un abbattimento di oltre il 60% dei costi in bolletta. E la produzione dell’impianto è superiore alle aspettative.”
Vi sentite più autonomi o “liberi” dal caro energia rispetto a prima?
“Assolutamente sì! È una sensazione di sollievo: oggi abbiamo un controllo reale sui nostri costi energetici. È come se avessimo “sganciato le catene” dalle forniture tradizionali.”
State valutando ulteriori soluzioni per migliorare l’efficienza energetica?
“Sì, stiamo già parlando con Sistemi Dinamici per introdurre sistemi di accumulo e ottimizzare ulteriormente l’autoconsumo.”
5. Soddisfazione e consiglio
Consigliereste Sistemi Dinamici ad altre aziende? E perché?
“Assolutamente sì, senza dubbi. Serietà, competenza e risultati concreti. È raro trovare un fornitore così attento e orientato al cliente.”
Se poteste descrivere Sistemi Dinamici con una parola, quale sarebbe?
“Affidabilità. E forse anche “rivoluzione”, perché per noi ha cambiato davvero le carte in tavola!”
“- Diani Daniele – ”.
Titolare dell’azienda Diani Ubaldo Srl
Articoli recenti
Entra nel Team di Sistemi Dinamici. Fai carriera nel mercato energia
Ogni percorso professionale merita nuove ambizioni Stai cercando una reale opportunità di crescita professionale? Vuoi dare una svolta alla tua carriera entrando in un settore che non solo è in forte crescita ma che rappresenta anche una vera missione in termini di...
Sistemi Dinamici: Soluzioni energetiche per un futuro sostenibile
In un’epoca segnata da grandi trasformazioni economiche, ambientali e tecnologiche, l’energia ha assunto un ruolo centrale nella competitività delle imprese e nella qualità della vita delle persone. Non si tratta più soltanto di fornire energia, ma di saperla gestire...